![]() Clara Ward (21 aprile 1924 - 16 gennaio 1973) Un’artista gospel americana che ottenne un grande successo artistico e commerciale negli anni ’40-50 come leader delle The Famous Ward Singers. Cantante di talento e arrangiatrice, Clara riprese lo stile usato dai quartetti gospel maschili e ricreò un nuovo stile con nuove altezze, lasciando spazio all'improvvisazione spontanea e ai vamp di ciascun membro del gruppo dando la possibilità a cantanti virtuose come Marion Williams l'opportunità di fare un passo avanti, soprattutto nelle canzoni come ad esempio "Surely, God Is Able" (uno dei primi successi Gospel con milioni di vendite), "How I Got Over" (scritta proprio da Clara, una delle canzoni più famose del repertorio Gospel) e "Packin 'Up" . LA CARRIERA La madre di Clara Ward, Gertrude Ward (1901-1981), fondò le Ward Singers nel 1931, un gruppo familiare composto di se stessa, sua figlia più piccola Clara e Willa, la figlia maggiore, che arrivò a chiamarsi The Consecrated Gospel Singers o The Ward Trio. Clara Ward incise il suo primo disco solista nel 1940 ma nonostante ciò continuò ad accompagnare le Ward Gospel Trio. Le Ward Singers iniziarono un tour a livello nazionale nel 1943, in seguito ad un’apparizione memorabile, nello stesso anno, al National Baptist Convention tenutasi a Philadelphia (Pennsylvania). Henrietta Waddy entrò nel gruppo nel 1947 dopo il ritiro della sorella maggiore Willa Ward, aggiungendo al gruppo una voce da contralto calda e ruvida e il background dello stile del South Carolina. L'arrivo di Marion Williams, portò ulteriore supporto al gruppo. Una cantante potente con una gamma straordinariamente ampia, in grado di raggiungere i più alti registri da soprano senza perdere né la purezza né il volume delle ringhianti note basse. Il canto della Williams ha contribuito a promuovere il gruppo a livelli nazionali quando hanno iniziato la registrazione nel 1948. Nel 1950, Clara Ward e le Famous Ward Singers fecero la loro prima apparizione al Carnegie Hall di New York all’interno di un programma di gospel intitolato Negro Music Festival, prodotto da pioniere della musica gospel Joe Bostic, condividendo il palco con Mahalia Jackson. [ Nel periodo di massimo splendore del gruppo, va sottolineato lo stile glamour delle cantanti: viaggi Cadillac over size, abiti di lustrini, grandi parrucche e gioielli. ] Dalla biografia di Willa Ward si apprende che, ad eccezione di Gertrude e Clara, Willa e gli altri membri del gruppo erano grossolanamente sottopagati. Inoltre, i loro magri guadagni erano ulteriormente ridotti poiché dovevano pagare l’alloggio a Gertrude e Clara. Di conseguenza, stelle come Marion Williams e Frances Steadman non solo dovevano accettare una bassa retribuzione ma pure pagare i loro datori di lavoroper l'affitto. Marion Williams lasciò il gruppo nel 1958 a seguito di un rigetto ad una sua richiesta di rimborso per le spese di albergo. Dopo di lei il resto del gruppo (Henrietta Waddy, Esther Ford, Frances Steadman e Kitty Parham) abbandonò a sua volta e formarono gruppo a parte dal nome "The Stars of Faith". Il loro addio segnò la fine dei giorni di gloria per le Ward Singers. Clara Ward fu la prima cantante gospel ad eseguire un brano con un 100 elementi di un’orchestra sinfonica nel 1960 nel 1963 fu la seconda cantante gospel a cantare canzoni gospel a Broadway. (di qull’esecuzione fu anche il direttore musicale). Durante l'esecuzione presso il Lounge Castaways a Miami Beach, in Florida, nel 1960, Clara collassò e venne ricoverata in ospedale. In seguito a questo fatto dichiarò che se mai si fosse ripresa non avrebbe mai più cantaro né camminato. Gertrude Ward telefonò quindi a Madre Dabney, una guaritrice spirituale di Philadelphia, e in seguito Clara miracolosamente guarì. Clara raccontò questa esperienza durante una funzione religiosa nella Cappella Wayside a Sydney. [Questa testimonianza è stata registrata su un LP pubblicato con l'etichetta WARD insieme a Clara che canta " The Lord's Prayer " assieme ad altri brani selezionati dal repertorio delle Clara Ward Singer] Nonostante Clara non abbia generalmente cantato musica profana come solista o con i suoi gruppi ebbe particolare successo con il gruppo con sua sorella Willa. Tra i maggiori successi ci fu “Mashed Potato Time” che ha raggiunse la # 1 sulla tabella pop di Billboard nel 1962. Nel 1969 registrò un album per la Capitol Records, Soul and Inspiration, un insieme di canzoni pop da spettacoli di Broadway, da film di Hollywood e con la canzone di speranza di Jimmy Radcliffe "If You Wanna Change The World". Questo album fu successivamente ristampato in etichetta Capitol's budget Pickwick senza una canzone. Successivamente incise album in Danimarca (un mix tra pop e gospel), un disco per la MGM/Verve che fondeva country, folk, blues, pop e un arrangiamento di “Help”, famoso brano dei Beatles. Nel 1968 le Clara Ward Singer fecero un tour in Vietnam, su richiesta del Dipartimento di Stato Americano, supportato da trasmissioni radiofoniche registrate nelle Radio delle Forze Armate degli Stati Uniti. Le Ward Singers sfiorarono la morte quando il loro hotel in Vietnam venne. Tuttavia, Clara non manifestò mai sentimenti di paura perché sapeva che stava portando un po' di gioia momentanea, consolazione e un messaggio religioso ai soldati, molti dei quali non sarebbero tornati a casa vivi. Quando chiesero, durante un'intervista televisiva, quale fosse stato il suo concerto preferito, Clara rispose che il tour in Vietnam nel periodo della guerra le rimase nel cuore. Clara Ward divenne co-protagonista nel film di Hollywood “A Time to Sing”, interpretato da Hank Williams, Jr., Shelley Fabares, Ed Begley, e D'Urville Martin. All’interno del film si possono vedere diverse scene delle Clara Ward Singers mentre effettuano canzoni gospel. Fine anni ‘60 e primi anni ‘70 furono un periodo estremamente affollato di successi per le Clara Ward Singers. LA VITA PRIVATA Nonostante il successo professionale, la vita di Clara Ward non fu altrettanto felice. Difficoltà finanziarie costrinsero la sua famiglia a trasferirsi 19 volte prima della maggiore età di Clara. Ulteriori aggravanti furono la serie di abusi sessuali durante l'infanzia da parte di un cugino e la mancanza di un capofamiglia (sostituito dalla madre). Secondo la sorella maggiore Willa, la madre Gertrude dopo aver riconosciuto l’eccezionale capacità musicale di Clara, sin dalla tenera età la contrò, manipolandola per tutta la sua vita. Nella biografia di Clara, Willa attesta che la madre, inoltre, fece di tutto per ostacolare qualsiasi storia amorosa per la figlia minore. Ciò però portò Clara ad una fuga da adolescente (a 17 anni nel 1941). I tour estenuanti e la continua pressione della madre portarono in seguito Clara ad un aborto. La sua unica vera felicità sembra provenire dalla sua storia d'amore di lunga data con il reverendo CL Franklin (con il quale le Ward Singers condivisero numerosi tour), il famoso predicatore di Detroit, padre della leggendaria Aretha Franklin. Cattive condizioni di salute costrinsero Clara ad andare in pensione nei primi anni 1970. Morì dopo due ictus nel 1973. Aretha Franklin e il Reverendo CL Franklin cantarono al suo funerale a Philadelphia nel 1973 mentre Marion Williams cantò al suo secondo funerale tenutosi giorni dopo a Los Angeles, California. Clara Ward oggi è sepolta al Forest Lawn Memorial Park Cemetery a Glendale, in California.
1 Commento
Cate_Rina
21/2/2013 03:35:20 am
UaU!! Grande Donna! :)
Risposta
Lascia una risposta. |
AuthorThe Colours of Gospel vogliono condividere con voi esperienze, pensieri e emozioni. Archives
Aprile 2015
Categories
Tutto
|